Sostenibilità
Per noi di Bortignani, fare le cose per bene significa rispettare le persone, il territorio e il prodotto. La nostra idea di sostenibilità è concreta: nasce dalla scelta di materiali di qualità, da un processo produttivo consapevole e da un design pensato per durare nel tempo.
Materiali selezionati con cura
Le pelli che utilizziamo provengono esclusivamente da filiere responsabili ed è un recupero dell’industria alimentare. Questo significa che non vengono allevati animali solo per la loro pelle: utilizziamo un materiale che altrimenti andrebbe sprecato, trasformandolo in un prodotto di valore. In questo modo, riduciamo gli scarti e contribuiamo a un ciclo produttivo più sostenibile.
Crediamo che la pelle, grazie alla sua resistenza e alla possibilità di essere riparata, sia la scelta più consapevole per una calzatura di qualità. Le nostre provengono da concerie italiane (Principalmente Toscane), che adottano lavorazioni attente all’ambiente, come la concia al vegetale o processi a basso impatto, limitando il consumo di sostanze chimiche.
Scarpe fatte per durare
La nostra risposta alla moda usa e getta? Creare calzature che resistano nel tempo. Ogni paio è progettato per durare e per essere risuolato nel tempo, riducendo il bisogno di fare acquisti frequenti. L’autenticità artigianale si vede anche nelle piccole imperfezioni, che rendono ogni scarpa unica e irripetibile.
Un impegno concreto
Sappiamo che la sostenibilità è un percorso, non un traguardo. Per questo, ci impegniamo ogni giorno a migliorare:
- Utilizziamo packaging riciclabile o riutilizzabile, ed evitiamo sprechi inutili.
- Produciamo localmente, riducendo l’impatto della logistica e dei trasporti.
- Manteniamo il controllo diretto su ogni fase produttiva, garantendo condizioni di lavoro rispettose.
Scegliere Bortignani significa scegliere un prodotto fatto con cura, in armonia con le persone e con il territorio. Unisciti a noi in questo viaggio, dove qualità e sostenibilità camminano insieme.